Il blog compie un anno: i 10 articoli più letti
Il primo compleanno di questo blog è una buona occasione soprattutto per tirare le somme sui contenuti più visti, cercati, condivisi. Dalla Srl semplificata ai tipi di testamento, passando per la video guida sulla firma digitale, ecco i post più letti.
Un anno (e 53 post), a scrivere di diritto e dintorni: casa, azienda, persone e famiglia.
Ma il primo compleanno di questo blog è una buona occasione soprattutto per tirare le somme sui contenuti più visti di questo blog.
Visto che l’abbiamo creato proprio per dare risposte con un taglio semplice e divulgativo, sono dati che teniamo sempre sott’occhio. Ci aiutano a scegliere e approfondire sia gli argomenti, sia lo stile con cui li affrontiamo.
Che cosa avete cercato, trovato, letto e condiviso di più, sul nostro blog? Ecco la classifica.
1. Srl semplificata: vantaggi e svantaggi
Quanto si risparmia e cosa si guadagna quando si sceglie questa forma societaria.
2. Contratto di convivenza e coppie di fatto: esempi
Il contratto di convivenza tocca due ambiti principali della vita di coppia: patrimoniale e personale. Ecco qualche esempio pratico per capire di cosa parliamo.
3. Rent to buy: le novità dello “sblocca Italia”
Il rent to buy entra infine nel nostro ordinamento grazie all’articolo 23 del decreto «sblocca Italia». Vediamo quali sono i vantaggi.
4. Come sapere se c’è un testamento
Grazie al Registro generale dei testamenti possiamo capire se un testamento è stato fatto – e dove si trova. Anche in alcuni stati esteri.
5. Come si apre un file .p7m (sul Mac)
Una video-guida per vedere insieme come si apre un file .p7m sul Mac, dopo avere scaricato e installato il software DiKe.
6. Rinuncia all’eredità: come e quando
Capita che chi riceve un’eredità non voglia accettarla, magari perché i debiti la rendono problematica. Vediamo come si fa la rinuncia, e cosa comporta.
7. Srl Semplificata: infografica
Un colpo d’occhio su questa forma societaria: con pro e contro che al momento della scelta, a seconda dei casi e delle esigenze, possono fare la differenza.
8. Eredità con beneficio di inventario: come fare
L’inventario descrive beni, crediti e debiti della persona scomparsa. Scegliere di accettare l’eredità solo dopo avere chiaro l’inventario aiuta a evitare spiacevoli sorprese.
9. Tipi di testamento: olografo, pubblico, segreto, speciale
Un sintetico colpo d’occhio sui tipi di testamento: vediamo cosa li distingue.
10. Società sportiva dilettantistica: il panorama
Vediamo qual è il ruolo della società nell’ambito dell’ordinamento sportivo (comprese le apparenti contraddizioni).
Ovviamente molto dipende anche dall’anzianità degli articoli – e dunque, dal tempo che hanno avuto a disposizione per essere letti (e indicizzati dai motori di ricerca).
Detto questo, è molto interessante notare che i contenuti più visti sono legati spesso all’attualità (è il caso del rent to buy), e quasi sempre a un post di taglio pratico. Come quello sulla Srl semplificata, che è messa a confronto con la sorella maggiore (Srl) per dare elementidi valutazione semplici e concreti.
È anche il caso di una guida vera e propria: anzi, di una video-guida. Quella che abbiamo creato per spiegare come si aprono i file con firma digitale.
Difatti, tra i contenuti più visti non ci sono solo i classici articoli: fra i primi 10 post c’è anche un’infografica (che come spesso facciamo anche per le presentazioni di Slideshare, serve a riassumere i post in un sintetico colpo d’occhio, ed è molto adatta a essere condivisa – su Facebook, per esempio).
Che altro dire? Se c’è un argomento di cui vi piacerebbe leggere o avete un dubbio da scogliere, scriveteci o lasciate una domanda qui. La risposta potrà essere d’aiuto anche ad altri.
Come intendiamo il lavoro del notaio? Aiutarvi a chiarire le idee e a scegliere per il meglio.
Per questo, consulenze e risposte non costano nulla.
Chiamateci (+39 02 55017906 o su Skype). Oppure scriveteci un'email, così vi richiamiamo noi.
E se avete un dubbio e la nostra risposta può essere d'aiuto anche ad altri, lasciate una domanda qui, o su Facebook.