Successioni, convivenza, legge di stabilità, agevolazioni: i 5 articoli più letti del 2016

Successioni, convivenza, legge di stabilità, agevolazioni: i 5 articoli più letti del 2016

Ecco i contenuti più letti e condivisi di quest'anno. Un colpo d'occhio utile anche a capire quali sono i temi che hanno suscitato più interesse (e più dubbi) negli scorsi dodici mesi.

Il 2016, secondo anno di attività del nostro blog, è stato ancora una volta ricco e contenuti: innanzitutto, la serie di guide per introdurre e comprendere meglio gli ambiti principali del diritto, che durante l’anno si è arricchita di nuovi articoli.  E poi, le infografiche divulgative, un magazine dedicato al mondo della compravendita immobiliare e gli interventi a commento delle novità che ci hanno accompagnato negli ultimi 12 mesi (dalla legge sul “dopo di noi” a quella di stabilità). Ma quali sono stati i contenuti più letti?

Ecco i primi cinque.

 

1. Casa venduta prima dei 5 anni e agevolazioni: un caso pratico e qualche dubbio da sciogliere

Una situazione più comune di quanto si pensi: cosa succede se si acquista la “prima casa” con le agevolazioni, ma poi la si rivende entro 5 anni? Ecco le risposte alle domande che riceviamo più spesso sull’argomento.

 

Agevolazioni prima casa e vendita prima dei 5 anni

2. Unioni civili: cosa sono (e cosa prevede il ddl Cirinnà)

Uno degli argomenti più frequentati del 2016: le unioni civili. Dopo avere introdotto a questione e i tratti principali del suo panorama in Italia ed Europa, riassumiamo cosa prevede – in pratica – il decreto legge su cui tanto si è discusso, con esempi e implicazioni concrete. Con l’approvazione della legge abbiamo poi dedicato un seguito all’articolo, per fare il punto della situazione su cosa è cambiato.

 

3. Legge di stabilità 2016 in pillole: agevolazioni, acquisto in leasing, Imu e Tasi

La legge di stabilità è un altro argomento che ha tenuto banco a lungo e che tutt’ora suscita domande e interesse. Con il nostro contributo ci siamo concentrati soprattutto sugli ambiti che riguardano la casa: acquisto, comodato, ristrutturazione e leasing abitativo.

 

4. Contratti di convivenza: le indicazioni del Comune di Milano

Di nuovo sulla convivenza: ecco le indicazioni di Milano, uno fra i primi comuni italiani a dare chiarimenti sulla questione.

 

contratti convivenza

5. Successioni: una guida sulle cose principali da sapere per capirne il funzionamento

Un lungo intervento, in cui abbiamo raccolto, organizzato e arricchito tutti gli articoli, gli spunti, le risposte alle vostre domande sulle successioni. Nonostante lo abbiamo pubblicato a novembre, è già tra i 5 post più letti del 2016.

 

Come intendiamo il lavoro del notaio? Aiutarvi a chiarire le idee e a scegliere per il meglio.
Per questo, consulenze e risposte non costano nulla.

Chiamateci (+39 02 55017906 o su Skype). Oppure scriveteci un'email, così vi richiamiamo noi.

E se avete un dubbio e la nostra risposta può essere d'aiuto anche ad altri, lasciate una domanda qui, o su Facebook.

Lascia un commento

*

Cosa vuoi cercare?

Guarda tutti i risultati