
Surroga del mutuo: un’opportunità per migliorare “in corsa” le condizioni del proprio prestito
Surroga del mutuo: di che cosa si tratta
La cosiddetta surrogazione (o portabilità) del mutuo è un’opportunità che non tutti conoscono, introdotta con la legge Bersani: in sintesi, permette di trasferire il proprio mutuo da una banca all’altra senza nessun onere a carico del debitore.
Per capire di cosa si tratta, si può fare un’analogia con il modo della telefonia: in maniera simile a ciò che succede quando cambiamo gestore telefonico (mantenendo lo stesso numero) nella surrogazione del mutuo si stipula un nuovo contratto di mutuo con un’altra banca a condizioni economiche evidentemente più vantaggiose, e di importo uguale al residuo del mutuo esistente.
Come funziona
Ridotto ai minimi termini, il funzionamento è piuttosto intuitivo.
- La nuova banca eroga l’importo necessario all’estinzione del vecchio mutuo direttamente a favore della vecchia banca
- La vecchia banca sottoscrive un atto di quietanza e di estinzione del vecchio mutuo, surrogando nell’ipoteca già iscritta a suo tempo a garanzia del mutuo la nuova banca
In parole semplici, l’ipoteca esistente è “volturata” a favore della nuova banca.
Quali sono i vantaggi?
La surrogazione di mutuo presenta innumerevoli vantaggi. Fra questi, spiccano due aspetti:
- migliori condizioni economiche che le banche offrono sui tassi di interesse (spinte dalla legge a una maggior concorrenza tra loro)
- assenza di oneri di qualsiasi tipo a carico del debitore (per legge)
Infatti, qualunque attività di istruttoria della pratica da parte della nuova banca (comprese eventuali nuove perizie o altre verifiche) sono a totale carico della banca stessa. Sono compresi anche il costo dell’atto notarile relativo al nuovo mutuo e l’atto di quietanza di estinzione del vecchio mutuo. Nessuna imposta è dovuta in relazione al nuovo mutuo, che godrà degli stessi vantaggi fiscali del precedente (per esempio, la detraibilità degli interessi del mutuo per acquisto prima casa).
Per concludere: la surrogazione (soprattutto in questo periodo) può essere un’opportunità da non sottovalutare per chi ha un mutuo in corso, e magari non sa che grazie a questo strumento potrebbe ottenere condizioni migliori.
Come intendiamo il lavoro del notaio? Aiutarvi a chiarire le idee e a scegliere per il meglio.
Per questo, consulenze e risposte non costano nulla.
Chiamateci (+39 02 55017906 o su Skype). Oppure scriveteci un'email, così vi richiamiamo noi.
E se avete un dubbio e la nostra risposta può essere d'aiuto anche ad altri, lasciate una domanda qui, o su Facebook.