Archivio dei tag: diritto societario
Unioni civili, donazioni, succession: i 5 articoli più letti del 2017
Ecco i contenuti più letti e condivisi fra quelli pubblicati nel 2017. Un colpo d'occhio utile anche a capire quali sono i temi che hanno suscitato...
Successioni, convivenza, legge di stabilità, agevolazioni: i 5 articoli più letti del 2016
Ecco i contenuti più letti e condivisi di quest'anno. Un colpo d'occhio utile anche a capire quali sono i temi che hanno suscitato più interesse...
Il trust in Italia: definizione e luoghi comuni
Accantoniamo i luoghi comuni che lo accompagnano: il trust non è un improbabile scudo difensivo del patrimonio. Molto di più: è un tipo di...
Il blog compie un anno: i 10 articoli più letti
Il primo compleanno di questo blog è una buona occasione soprattutto per tirare le somme sui contenuti più visti e condivisi.
Società sportiva dilettantistica: il panorama
Il 95% delle società sportive dilettantistiche in Italia assume la veste di associazione. Proviamo invece ad approfondire il ruolo della società...
Srl semplificata: l’infografica su vantaggi e svantaggi
Un riassunto grafico dei principali aspetti di questa forma societaria: con pro e contro che al momento della scelta possono fare la differenza.
Contratto di rete: vantaggi, forma, firma digitale
Il contratto di rete è l'accordo con cui due imprese o più imprese formalizzano collaborazioni e scambi per raggiungere obiettivi comuni. E...
Patto di famiglia: cosa accade al momento della successione
Vediamo come si regolano le successioni una volta sottoscritto il patto di famiglia: in particolare, per chi non riceve l'azienda o le sue partecipazioni.
Patto di famiglia: un modo per dare continuità all’azienda
Il patto di famiglia è un contratto che serve per assicurare continuità nella gestione delle imprese. Fa eccezione rispetto ai cosiddetti...
Srl semplificata: vantaggi e svantaggi
La Srl semplificata costa poco quando la si costituisce. Ma da lì in avanti i vantaggi diminuiscono. Vediamo di cosa si tratta.