Categoria: famiglia
Unioni civili, donazioni, succession: i 5 articoli più letti del 2017
Ecco i contenuti più letti e condivisi fra quelli pubblicati nel 2017. Un colpo d'occhio utile anche a capire quali sono i temi che hanno suscitato...
Mutui nel 2016: il 70% a persone fra 18 e 45 anni per importi fra 50 mila e 150 mila euro
Il rapporto Dati statistici notarili offre uno spaccato piuttosto interessante sulle dinamiche economiche e sociali che passano attraverso gli...
Compravendita di immobili nel 2016: l’infografica
Abbiamo riassunto alcuni numeri legati alle compravendite di fabbricati in un'infografica, per restituirne in un colpo d'occhio alcuni degli...
Acquisti di immobili nel 2016: il primo rapporto sui dati statistici notarili
Ieri è stato presentato il primo Rapporto dati statistici notarili (RDSN): rapporto che riguarda compravendite di beni mobili e immobili, mutui,...
In arrivo il primo «Rapporto dati statistici notarili»
GIovedì 6 luglio 2017 sarà presentato a Roma il Primo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN), relativo al 2016. Come spiegato sul sito del...
“Dopo di noi” e amministrazione di sostegno: una guida agli strumenti di tutela
Tutela, assistenza morale e assistenza materiale delle persone con disabilità sono esigenze sociali sempre più urgenti: per soddisfarle e sostenerle,...
Rinuncia all’eredità: cosa succede in pratica e a chi è devoluta la quota
La rinuncia all’eredità può avvenire per motivi diversi, perlopiù legati a questioni economiche. È il caso, per esempio, di un’eredità...
Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità: gli aspetti principali
Le persone con disabilità e i loro familiari hanno la possibilità di ottenere agevolazioni fiscali, che la nostra normativa fiscale riconosce...
Successioni internazionali: oggi è più semplice ereditare nell’UE
La nuova legislazione europea semplifica l'eredità frontaliera con l'indicazione chiara del tribunale di competenza e della legge applicabile.
Donazioni e comunione dei beni: le donazioni fatte a uno dei due coniugi rientrano nella comunione?
Che cosa succede se uno dei due, durante la comunione dei beni, riceve una donazione - e in seguito la coppia scioglie la comunione?