Categoria: azienda
L’atto istitutivo di trust e la sua pubblicità. Una introduzione al trust e ai suoi aspetti più concreti, dedicata anche ai commercialisti e consulenti.
Il trust in Italia, argomento che suscita interesse, ma anche dubbi. La richiesta di parlarne in alcuni incontri formativi ci ha dato l'occasione...
Unioni civili, donazioni, succession: i 5 articoli più letti del 2017
Ecco i contenuti più letti e condivisi fra quelli pubblicati nel 2017. Un colpo d'occhio utile anche a capire quali sono i temi che hanno suscitato...
La fondazione di partecipazione come organismo pubblicistico
Dato che si tratta di un negozio giuridico a struttura aperta, per individuare la disciplina applicabile dobbiamo avere riguardo alla fattispecie...
Acquisti di immobili nel 2016: il primo rapporto sui dati statistici notarili
Ieri è stato presentato il primo Rapporto dati statistici notarili (RDSN): rapporto che riguarda compravendite di beni mobili e immobili, mutui,...
In arrivo il primo «Rapporto dati statistici notarili»
GIovedì 6 luglio 2017 sarà presentato a Roma il Primo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN), relativo al 2016. Come spiegato sul sito del...
Successioni, convivenza, legge di stabilità, agevolazioni: i 5 articoli più letti del 2016
Ecco i contenuti più letti e condivisi di quest'anno. Un colpo d'occhio utile anche a capire quali sono i temi che hanno suscitato più interesse...
Reverse charge: cos’è
Con il reverse charge è chi acquista il bene (o una prestazione di servizi) a pagare interamente l’Iva, al posto di chi l’ha venduto. Vediamo...
Impresa familiare e impresa individuale: gli aspetti principali
L’impresa familiare è una forma particolare dell’impresa individuale: forma che l’impresa individuale può assumere quando sono gli stessi...
Casa, successioni e azienda: i 5 articoli più letti del 2015
Dodici mesi di articoli, guide, domande e risposte. Su casa, successione e azienda: ma fra i contenuti pubblicati nel 2015, quali sono stati...
Associazione non riconosciuta che partecipa a una srl: è possibile?
La dottrina e la giurisprudenza maggioritaria ammettono che un’associazione può partecipare alla costituzione di una società e può acquistare...