Una nota sulla situazione sanitaria
Il nuovo Decreto e le misure urgenti
Come è noto la situazione sanitaria si è aggravata ulteriormente, complice l’atteggiamento sconsiderato di tutti coloro che non hanno adottato quei comportamenti prudenziali minimi raccomandati nella scorsa settimana dalla comunità scientifica e dal Presidente della Repubblica per il contenimento del contagio.
Ma noi italiani siamo fatti così (non tutti, ma la gran parte): non facciamo nulla per il solo bene degli altri, per l’interesse comune, e non facciamo nulla se non siamo obbligati.
E così siamo giunti al dunque.
È stato emanato il DPCM 8 marzo 2020 Pubblicato sulla G.U. n. 50 che introduce limitazioni negli spostamenti all’interno dell’intera regione Lombardia fino al 3 aprile, introducendo sanzioni penali per i trasgressori (arresto e multa).
In sintesi, nelle zone indicate nel decreto (l’intera Lombardia), c’è un divieto assoluto di mobilità per i soggetti positivi o in quarantena, mentre è consentita alle persone sane una ridotta mobilità all’interno dell’area predetta per comprovate ragioni di salute e di lavoro e, al tempo stesso, è raccomandato a tutti i datori di lavoro pubblici e privati di mettere in congedo ordinario o in ferie il personale dipendente.
Le circostanze sopra riferite impongono di fatto, nell’interesse della collettività tutta, il rinvio di ogni
Attività che comporti l’incontro di più persone in ambienti chiusi e per un tempo prolungato.
Per tali ragioni ritengo doveroso, anche in ossequio alle disposizioni di legge introdotte per fronteggiare l’emergenza sanitaria, rinviare la stipulazione degli atti programmati.
Fermo quanto sopra, in considerazione della funzione pubblica esercitata dal notaio, questo studio assicura comunque le prestazioni professionali che rivestono carattere di urgenza e indifferibilità presso la sede di Milano, corso di Porta Vittoria n. 28, ove è possibile adottare le prescrizioni di sicurezza santitaria richieste dalle circostanze: mascherine, guanti, accesso limitato a non più di tre persone per singolo appuntamento, igienizzazione dei locali comuni tra un appuntamento e l’altro.
Consapevole del disagio, confido nella comprensione di tutti e resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Notaio Antonio Privitera
Come intendiamo il lavoro del notaio? Aiutarvi a chiarire le idee e a scegliere per il meglio.
Per questo, consulenze e risposte non costano nulla.
Chiamateci (+39 02 55017906 o su Skype). Oppure scriveteci un'email, così vi richiamiamo noi.
E se avete un dubbio e la nostra risposta può essere d'aiuto anche ad altri, lasciate una domanda qui, o su Facebook.