
Come sapere se c’è un testamento
Grazie al Registro generale dei testamenti possiamo capire se un testamento è stato fatto – e dove si trova. Anche in alcuni stati esteri.
Come sapere se c’è un testamento? È un’informazione che possiamo conoscere in maniera abbastanza semplice.
Per saperlo, basta rivolgersi al Registro generale dei testamenti. Il registro ha sede nell’Ufficio centrale degli archivi notarili, e ci può dire
- se una persona deceduta ha fatto testamento in Italia o in alcuni stati esteri
- il luogo in cui il testamento è custodito.
Se il testamento è stato fatto in Italia, ovviamente non ci sono problemi.
Per l’estero, possiamo avere le informazioni tramite il Registro se il testamento è stato fatto in uno degli stati che hanno aderito alla Convenzione di Basilea. Fino a oggi si tratta di Francia, Cipro, Turchia, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Lussemburgo, Spagna, Estonia, Lituania, Ucraina.
Con la domanda, occorrerà chiedere al Registro generale dei testamenti
- la certificazione delle iscrizioni a nome della persona defunta
- l’indicazione dell’archivio notarile distrettuale dove sono depositati gli atti iscritti, nel caso in cui il notaio che li aveva redatti non ci sia più.
La domanda può riguardare
- uno o più certificati sulle iscrizioni contenute nel Registro (per sapere se la persona ha fatto testamento in Italia)
- uno o più certificati sulle iscrizioni esistenti in uno o più Stati esteri, fra quelli elencati sopra (per sapere se ha fatto testamento all’estero)
Sulla domanda bisogna mettere una marca da bollo di € 16,00.
Nel caso di assenza o di scomparsa che è solo presunta, si deve allegare anche una copia del provvedimento che ordina l’apertura degli atti di ultima volontà, o la copia della sentenza che dichiara la «morte presunta» (ma ci soffermeremo meglio su questo particolare aspetto in un prossimo articolo).
Anche per l’estero sarà necessario un certificato di morte – o un’altra prova ritenuta sufficiente secondo l’ordinamento dello stato a cui ci rivolgiamo.
Come intendiamo il lavoro del notaio? Aiutarvi a chiarire le idee e a scegliere per il meglio.
Per questo, consulenze e risposte non costano nulla.
Chiamateci (+39 02 55017906 o su Skype). Oppure scriveteci un'email, così vi richiamiamo noi.
E se avete un dubbio e la nostra risposta può essere d'aiuto anche ad altri, lasciate una domanda qui, o su Facebook.



















