Categoria: persona
Visti d’ingresso e soggiorno: un’introduzione
Quali tipi di visto esistono per l'ingresso in Italia e nei paesi Schengen, chi li rilascia e cosa comportano. Ecco gli elementi principali per...
Ingresso e soggiorno in Italia: passaporto e documenti equivalenti
Proviamo a riepilogare gli aspetti formali che riguardano i documenti validi per ingresso e soggiorno in Italia - e più in generale nello spazio...
Riconoscimento di un figlio: l’infografica
Un'infografica per riassumere in un colpo d'occhio gli aspetti principali che caratterizzano il riconoscimento di un figlio.
Autocertificazione: cos’è, cosa riguarda, chi la può presentare
Dal 2012, l'autocertificazione sostituisce la presentazione di certificati quando ci rivolgiamo alla pubblica amministrazione: vediamo che cosa...
Il blog compie un anno: i 10 articoli più letti
Il primo compleanno di questo blog è una buona occasione soprattutto per tirare le somme sui contenuti più visti e condivisi.
Riconoscere un figlio: l’inserimento in famiglia
Quando si riconosce un figlio ci si assume nei suoi confronti tutti i diritti e doveri che si hanno per i figli avuti all’interno del matrimonio....
Riconoscimento del figlio
Che cos'è, chi lo può fare, come funziona. E quali sono gli aspetti di cui tenere conto. Proviamo a rispondere alle principali domande sul...
Gli accordi prematrimoniali: cosa non si può stabilire in anticipo
Gli accordi prematrimoniali non sono ben visti dalla legge italiana, e non tutto può essere stabilito con questa convenzione: vediamo che cosa.
Riconoscimento di un atto estero: apostille o legalizzazione?
L'apostille è la certificazione che convalida con pieno valore giuridico sul piano internazionale l'autenticità dell'atto, negli stati che...
Autentica di firma notarile o amministrativa. Differenze e usi
Esistono due autentiche: in quella notarile è verificato anche il contenuto del documento firmato, mentre quella amministrativa prova solo l'autenticità...