rinuncia all'eredità
Una contribuente nel 2016 con atto di donazione , trasferisce al figlio e ai nipoti la nuda proprietà di appartamenti e di un fabbricato censito al catasto come D/6 mantenendo l’usufrutto al 100%. Dopo la sua morte avvenuta nel 2020, figlio e nipoti all’apertura della successione, stipulano un atto notarile il 26/ 04/2021 in cui rinunciano all’eredità , dichiarando,” di non essere in possesso di beni ereditati e di non avere posto in essere fino ad oggi alcun atto che comporti, ai sensi di LEGGE , accettazione tacita o presunta dell’eredità in oggetto.” ILfiglio e I nipoti “ rinunciatari dell’eredità” sono tenuti a pagare i debiti IMU della deceduta? Antecedenti al 2020? Grazie per anticipatamente per l’attenzione
Effettua il login o Registrati per inviare una risposta
Come intendiamo il lavoro del notaio? Aiutarvi a chiarire le idee e a scegliere per il meglio.
Per questo, consulenze e risposte non costano nulla.
Chiamateci (+39 02 55017906 o su Skype). Oppure scriveteci un'email, così vi richiamiamo noi.
E se avete un dubbio e la nostra risposta può essere d'aiuto anche ad altri, lasciate una domanda qui, o su Facebook.