Categoria: guide
Riconoscimento di un atto estero: apostille o legalizzazione?
L'apostille è la certificazione che convalida con pieno valore giuridico sul piano internazionale l'autenticità dell'atto, negli stati che...
Autentica di firma notarile o amministrativa. Differenze e usi
Esistono due autentiche: in quella notarile è verificato anche il contenuto del documento firmato, mentre quella amministrativa prova solo l'autenticità...
«Guide per il cittadino»: su notariato.it le edizioni aggiornate
Una collana di guide realizzate dal notariato.it in collaborazione con le associazioni dei consumatori, per dare consigli pratici su casa, mutuo,...
Aprire il file con firma digitale direttamente online
Con il servizio del Notariato si può verificare ed estrarre il file p7m online: ottenere tutti i dati sulla firma e scaricare il documento in...
Amministrazione di sostegno: presentazione in 3 minuti
L'amministrazione di sostegno in 10 slide. A chi serve, perché sceglierla e come metterla in pratica. E perché è diversa dalle misure dell'interdizione...
Come si apre un file .p7m (su Windows)
Dopo la guida per Mac, ecco come aprire un file .p7m su Windows: vediamo come maneggiare il file con firma digitale grazie al software DiKe.
Come si apre un file .p7m (sul Mac)
Una video-guida per vedere insieme come si apre un file .p7m sul Mac, usando il software DiKe.
Atto con firma digitale: a proposito del .p7m
L'atto con firma digitale ha lo stesso valore di un documento di carta. Ma con molti vantaggi in più. Ecco come funziona.