Domande Accedi per fare una domandaStato:TutteAperteIn risoluzioneRisolteChiuseScegli una categoriaTuttealtre domandeaziendacasafamigliasuccessioniVisite Risposte Voti Vorrei comprare una casa e vendere la mia sulla quale però ho ancora un mutuo, come posso fare se devo estinguere il mio ed accenderne contemporaneamente uno nuovo per il nuovo acquisto? Ovviamente parliamo di prima casa.OPEN Alessandravittoria aperta il 18/10/2018 ⋅ Categoria: casa riduzione disposizioni testamentarieOPEN salvo1610 aperta il 29/09/2018 ⋅ Categoria: successioni Calcolo quota legottima con beni immobili e sovieta sncOPEN Rebe aperta il 24/08/2018 ⋅ Categoria: successioni Donazione nuda proprietà e prima casaOPEN frenka aperta il 22/05/2018 ⋅ Categoria: casa Rimborso iva agevolata, parte acquirenteOPEN Alx aperta il 06/05/2018 ⋅ Categoria: casa Rimborso iva agevolata, ripercussioni per la parte acquirenteOPEN Alx aperta il 06/05/2018 ⋅ Categoria: casa Il notaio non mi ha fornito la copia completa con tutte le firme e la data e l'ora del testamento di mia madre, inoltre non mi ha invitato alla lettura. Cosa posso fare?OPEN ginciardi aperta il 08/04/2018 ⋅ Categoria: successioni Buongiorno signor notaio, gentilmente vorrei fare una domanda.Io e la mia compagna conviviamo da ormai 20 anni in una casa di solo sua proprieta' e con mutuo intestata solo a lei, ovviamente io in questi anni ho aiutato pagare in mutuo dando la mia meta'.Adesso stiamo per vendere l immobile e con il ricavato vogliamo acquistarne uno piu grande e intestarlo insieme, pagando l anticipo con una parte del ricavato della casa di sua proprieta' venduta e una parte con un mutuo intestato a entrambi.La mia domanda e': posso tranquillamente intestarmi per il 50% la casa nuova pur diciamo aver utilizzato l 'anticipo della mia compagna che ha ricavato dalla sua casa venduta? in attesa di una cortese risposta porgo cordiali saluti.OPEN steman aperta il 06/03/2018 ⋅ Categoria: casa 2 Immobili pervenuti da permuta, essendo già assegnati catastalmente, occorre procedere comunque con atto notarile di divisione?OPEN Giancarlo Celano aperta il 03/02/2018 ⋅ Categoria: casa Decesso genitore mutuo a erediOPEN marcoz aperta il 12/01/2018 ⋅ Categoria: successioni buongiorno signor notaio vorrei gentilmente farle una domanda. mio padre è morto e due mesi prima ha donato un appartamento a un figlio del valore di €121.950,00 e un'altro appartamento ad un'altro figlio del valore di €135.000,00 l'ammontare dell'intero asse ereditario è di €465.650.00, preciso che il tutto è di sola propietà di mio padre e non in comunione dei beni con mia madre. mia madre è stata daccordo per le donazioni, e entrambi i miei genitori volevano che nessuno degli altri eredi potessero ostacolare queste donazioni, infatti siamo quattro fratelli,solo che sull'atto delle donazioni non vi è scritto con dispensa. adesso che mio padre è morto un fratello si è rivolto ad un legale dicendo che vi è una lesione della legittima.a cosa andiamo incontro e cosa possiamo fare?mia madre prima di morire con scrittura privata ha ceduto tutto a me a mio fratello, e un'altro fratello che non ha avuto la donazione.grazie anticipate, saluti Giuseppe.OPEN falco aperta il 17/12/2017 ⋅ Categoria: successioni
Vorrei comprare una casa e vendere la mia sulla quale però ho ancora un mutuo, come posso fare se devo estinguere il mio ed accenderne contemporaneamente uno nuovo per il nuovo acquisto? Ovviamente parliamo di prima casa.OPEN Alessandravittoria aperta il 18/10/2018 ⋅ Categoria: casa
Calcolo quota legottima con beni immobili e sovieta sncOPEN Rebe aperta il 24/08/2018 ⋅ Categoria: successioni
Rimborso iva agevolata, ripercussioni per la parte acquirenteOPEN Alx aperta il 06/05/2018 ⋅ Categoria: casa
Il notaio non mi ha fornito la copia completa con tutte le firme e la data e l'ora del testamento di mia madre, inoltre non mi ha invitato alla lettura. Cosa posso fare?OPEN ginciardi aperta il 08/04/2018 ⋅ Categoria: successioni
Buongiorno signor notaio, gentilmente vorrei fare una domanda.Io e la mia compagna conviviamo da ormai 20 anni in una casa di solo sua proprieta' e con mutuo intestata solo a lei, ovviamente io in questi anni ho aiutato pagare in mutuo dando la mia meta'.Adesso stiamo per vendere l immobile e con il ricavato vogliamo acquistarne uno piu grande e intestarlo insieme, pagando l anticipo con una parte del ricavato della casa di sua proprieta' venduta e una parte con un mutuo intestato a entrambi.La mia domanda e': posso tranquillamente intestarmi per il 50% la casa nuova pur diciamo aver utilizzato l 'anticipo della mia compagna che ha ricavato dalla sua casa venduta? in attesa di una cortese risposta porgo cordiali saluti.OPEN steman aperta il 06/03/2018 ⋅ Categoria: casa
2 Immobili pervenuti da permuta, essendo già assegnati catastalmente, occorre procedere comunque con atto notarile di divisione?OPEN Giancarlo Celano aperta il 03/02/2018 ⋅ Categoria: casa
buongiorno signor notaio vorrei gentilmente farle una domanda. mio padre è morto e due mesi prima ha donato un appartamento a un figlio del valore di €121.950,00 e un'altro appartamento ad un'altro figlio del valore di €135.000,00 l'ammontare dell'intero asse ereditario è di €465.650.00, preciso che il tutto è di sola propietà di mio padre e non in comunione dei beni con mia madre. mia madre è stata daccordo per le donazioni, e entrambi i miei genitori volevano che nessuno degli altri eredi potessero ostacolare queste donazioni, infatti siamo quattro fratelli,solo che sull'atto delle donazioni non vi è scritto con dispensa. adesso che mio padre è morto un fratello si è rivolto ad un legale dicendo che vi è una lesione della legittima.a cosa andiamo incontro e cosa possiamo fare?mia madre prima di morire con scrittura privata ha ceduto tutto a me a mio fratello, e un'altro fratello che non ha avuto la donazione.grazie anticipate, saluti Giuseppe.OPEN falco aperta il 17/12/2017 ⋅ Categoria: successioni